
>>>In evidenza
E’ legge definitiva la normativa che porta grandi cambiamenti per l’autotrasporto in punto di attese/ soste e tempi di carico e scarico merce, ritardo nei pagamenti e sanzioni, obblighi vettoriali e non sui bancali,
Leggi il nuovo testo Dlgs 285 2005
>> controlla le modifiche all’articolo 6 bis del Dlgs 286 2005
>> controlla le modifiche all’articolo 11 bis del Dlgs 286 2005
Controlla le modifiche all’art.83 bis del DL 25/06/2008, n.112
-.-.-
Legge di conversione con modifiche n 125 del 21.7.25 del decreto legge 21.5.25 n 73
-.-.-
Legge 177 2024, Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (GU n.280 del 29-11-2024)
CCNL logistica trasporto merci e spedizione (rinnovato il 6.12.2024)
Legge 203 2024, Disposizioni in materia di lavoro (GU n.303 del 28-12-2024)
Accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada

Reato di danneggiamento cronotachigrafo
Questo mese vi parliamo della sentenza della Corte di Cassazione n. 16471/2025 secondo cui danneggiare il cronotachigrafo è un vero e [...]
Veicolo obbligato all’uso del limitatore di velocità – sentenza Giudice di Pace di Agrigento
Questo mese ci occupiamo di un veicolo che, obbligato all’uso del limitatore di velocità, circolava alla velocità superiore al limite di [...]
Responsabilità vettoriale – sentenza Tribunale di Lodi
La vicenda che ci accingiamo ad esaminare offre diversi spunti da molteplici punti di vista: documentazione di trasporto e sua rilevanza, [...]
Responsabilità penale del datore di lavoro e deleghe di funzioni al Preposto
Fra i molteplici oneri nel contesto aziendale vi è come noto quello del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): esso non è un semplice [...]
Reato di danneggiamento cronotachigrafo
Questo mese vi parliamo della sentenza della Corte di Cassazione n. 16471/2025 secondo cui danneggiare il cronotachigrafo è un vero e proprio reato (penale). [...]
Riserve, avarie e danni nella CMR
Nella sempre crescente internazionalizzazione dei servizi può accadere che la merce in partenza dall’Italia e con destinazione un Paese estero subisca danneggiamenti/avarie di vario [...]